Tempo di lettura: 2 min
Rimani più in salute con queste abitudini
Molte persone pensano che solo i geni determinino la tua aspettativa di vita, ma anche i fattori ambientali e le scelte come il tuo modello alimentare e lo stile di vita sono fondamentali. Ad esempio, l'obesità può ridurre la tua vita di 5-13 anni. Ecco 9 abitudini collegate a una vita più lunga.
Evita l'eccesso di cibo
Il legame tra l'assunzione di calorie e la longevità sta diventando sempre più evidente. Sempre più studi su popolazioni umane mostrano un collegamento tra un'assunzione eccessiva di calorie e una diminuzione degli anni di vita. (1) (2)
Trova la calma interiore
La meditazione fa ringiovanire, lo afferma la scienza. Attiva gli enzimi telomerasi, che in qualche modo fanno tornare indietro il tuo sistema immunitario nel tempo. (3)
Fuori dal divano
Muoversi può regalarti anni extra. Funziona così: scuotere le gambe favorisce la produzione di nuovi neuroni nell'ippocampo e in questo modo resetta il tuo cervello. Bastano 15 minuti al giorno per fare la differenza. (4)
Concentrati su un'alimentazione vegetale sana
Molte ricerche mostrano un legame tra un modello alimentare ricco di piante e un minor rischio di morte prematura, cancro e insufficienza cardiaca. (5) (6).
Prendi Omega-3
Da tempo non è più necessario ottenere gli Omega-3 dall'olio di pesce. I pesci ottengono questa sostanza dalle alghe, quindi puoi prendere direttamente l'olio di alghe. Con una dose di 250 mg di EPA e DHA al giorno (per un periodo prolungato), si riduce il rischio di morte per attacco di cuore. (7)
Prova la curcuma
La curcuma è il re delle spezie quando si parla di anti-invecchiamento. Questa sostanza gialla contiene il potente composto bioattivo chiamato curcumina. La curcumina riduce le infiammazioni, rilascia antiossidanti e supporta la salute del cuore, del cervello e dei polmoni. Importante sapere che questi studi non sono ancora stati condotti sugli esseri umani. (8) (9)
Fai sauna
Cerca una palestra con sauna, perché sudare per un quarto d'ora fino alle caviglie quattro volte a settimana riduce la probabilità di malattie legate all'invecchiamento del 66%. Quindi niente male affatto. Da notare: questo studio è stato condotto solo sugli uomini. (10)
Vai a letto presto
Mi dispiace giovani genitori, ma il sonno scarso è veramente dannoso. Ogni notte insonne è una di troppo. Cerca di recuperare il sonno dove puoi e chiudi gli occhi in tempo :) (11)
Smetti di fumare
Eccolo di nuovo... il fumo. Non fa bene in nessun modo. Possiamo tutti avere un parente che ha fumato pesantemente ed è comunque invecchiato, ma ciò non toglie che il fumo abbia conseguenze. Il fumo è una delle principali cause di cancro ai polmoni. Circa l'85% di tutti i casi è causato dal fumo. Quindi lascia perdere quella sigaretta.