Tempo di lettura: 3 min
Migliora le tue performance sportive con frutta e verdura.
Un argomento su cui torniamo sempre è: "Mangia più verdura e frutta!" E non è senza motivo. Le verdure e la frutta sono una fantastica fonte di micronutrienti (vitamine e minerali) e contengono varie altre sostanze che il nostro corpo non può produrre da solo e deve assorbire attraverso il cibo.
Una carenza di micronutrienti può alla fine portare a prestazioni inferiori, affaticamento, minor forza muscolare, maggior danneggiamento muscolare e persino a un sistema immunitario indebolito.
Mangiando più verdura e frutta puoi aiutare il tuo corpo a prevenire tutto ciò e non solo puoi lavorare alla tua salute, ma puoi anche garantire che il tuo corpo possa continuare a performare al meglio!
1. Banane
Le banane sono una fantastica fonte di energia. Contengono anche minerali come il magnesio e il potassio, importanti durante l'esercizio fisico. Il potassio contribuisce al tuo equilibrio idrico, alla pressione sanguigna e al metabolismo muscolare. Questo rende la banana lo snack perfetto prima dell'allenamento o quando hai semplicemente bisogno di un po' più di energia.
2. Verdure Verdi
Le verdure verdi come spinaci, cicoria, cavolo riccio, lattuga e broccoli sono ricche di nutrienti essenziali per ottime prestazioni sportive. Contengono ferro, calcio, magnesio e vitamina C, tra gli altri. La vitamina C è un potente antiossidante e aiuta anche nell'assorbimento del ferro (non-eme) dalle piante.
Il ferro è importante per la formazione dell'emoglobina, necessaria per il metabolismo e il trasporto dell'ossigeno nel sangue. Un buon apporto di ossigeno è essenziale durante l'attività fisica perché assicura il corretto funzionamento dei muscoli.
3. Barbabietole
Le barbabietole e le verdure verdi sono ricche di nitrati. Le verdure ricche di nitrati possono migliorare l'apporto e l'utilizzo più efficiente dell'ossigeno nei nostri muscoli, il che è particolarmente interessante per gli atleti (specialmente quelli di resistenza).
Stiamo parlando delle barbabietole intere e di altre verdure ricche di nitrati come sedano, rucola, spinaci, bok choy, cavolo cinese e cicoria, non di integratori o succhi di barbabietola concentrati.
4. Bacche
Gli antiossidanti sono una categoria di sostanze che includono vitamina C, vitamina E, selenio e altre sostanze bioattive. Queste sostanze aiutano a neutralizzare i cosiddetti radicali liberi, che si formano a seguito di varie reazioni nelle nostre cellule (anche durante l'esercizio fisico) e potrebbero potenzialmente danneggiare il nostro corpo.
La frutta e soprattutto i frutti rossi come mirtilli, lamponi e ciliegie contengono molti antiossidanti che aiutano a prevenire questo. Quindi, aggiungili regolarmente alla tua alimentazione quotidiana!
5. Patate Dolci
La patata dolce è simile a molte varietà di frutta poiché è ricca di vitamina C. Contiene anche molta vitamina A, manganese (coinvolto nel metabolismo energetico) e vitamina B6, che è importante per il metabolismo, il sistema immunitario, la produzione di sangue (trasporto di ossigeno) e la rottura e la costruzione degli amminoacidi.
Conclusione
È ben noto che consumare più verdura e frutta sia un ottimo investimento per la tua salute.
Ciò che molti sportivi e atleti non sempre realizzano è che l'attività fisica intensa richiede non solo un maggiore apporto energetico, ma anche una maggiore quantità di vitamine essenziali, minerali e antiossidanti.
Aggiungere più verdura e frutta alla tua dieta quotidiana fornirà al tuo corpo questi nutrienti importanti necessari in quantità maggiori, garantendo un miglior recupero, maggiore forza e resistenza e prestazioni sportive ottimali!