Tempo di lettura: 4 min
Cosa è il meal prepping? (15 consigli pratici)
Per avere successo nella perdita di peso (o nel guadagno di peso), è saggio pianificare alcune cose e preparare i pasti in anticipo. Questa pratica è chiamata "meal prepping". Il meal prepping ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi. In questo articolo ti forniremo quindi 15 consigli pratici che renderanno la pianificazione dei pasti molto più veloce e semplice.
Cos'è il meal prepping?
Il meal prepping significa semplicemente preparare i tuoi pasti giornalieri e/o settimanali in anticipo.
Potrebbe sembrare complicato (all'inizio richiederà un po' di tempo e sforzo), ma preparare e portare con te pasti sani ti permette di risparmiare tempo, evitare la sensazione di fame e prendere decisioni sbagliate meno spesso.
Tips per il meal prepping
1. La regola più importante: sii consapevole di cosa mangerai! Crea una pianificazione settimanale e/o giornaliera (scrivila o usa un'app come Fatsecret o MyFitnessPal) e decide in anticipo cosa e quanto mangerai. (per esempio: lunedì: pasta, martedì: riso, mercoledì: purè, ecc.)
2. Basandoti su questa pianificazione, crea una lista della spesa e fai acquisti per alcuni giorni o per l'intera settimana. Questo evita che tu debba pensare a cosa mangiare tardi la sera e correre ancora al negozio (e probabilmente tornare a casa con le "cose sbagliate"!).
3. Acquista alcuni contenitori ben sigillabili o vasetti (senza BPA o in vetro) in diverse dimensioni. Sono utili per conservare il cibo e portarlo con te.
4. Prepara più porzioni e conservale nel frigorifero o nel congelatore. Ad esempio, prepara un curry di verdure o un chili e il giorno dopo avvolgilo in una tortilla o in un panino (integrale) con un po' di verdure crude per un pranzo semplice e veloce.
5. Prepara uno smoothie la sera e conservalo (in un barattolo di vetro) in frigorifero.
6. Metti un contenitore di fiocchi d'avena con un po' di latte vegetale in frigorifero e lascialo riposare durante la notte. Aggiungi uvetta, cannella e mela la mattina successiva, riscalda se necessario ed è pronto.
7. All'inizio della settimana, prepara una o più salse per condire le tue insalate.
8. All'inizio della settimana, prepara un'humus o un'altra salsa/spalmabile. È delizioso e veloce come condimento per il pane.
9. Cuoci cereali come quinoa, riso e pasta in quantità maggiori e conservali in frigorifero. Rimangono buoni per almeno cinque giorni.
10. Anche le verdure possono essere preparate in anticipo blanchendole (bollite brevemente in acqua bollente) o cuocendole al vapore.
11. Puoi acquistare tranquillamente verdure già tagliate. Ancora meglio sono le verdure surgelate e, eventualmente, in barattolo o lattina (fai attenzione agli zuccheri aggiunti).
12. Le verdure surgelate sono altrettanto salutari quanto le fresche e spesso devi solo scaldarle.
13. La frutta surgelata è spesso più economica della frutta fresca ed è ottima e pratica per preparare frullati. Puoi anche congelare banane spellate (troppo mature). Sono deliziose nei frullati o per preparare un sano gelato alla banana!
14. Mangia più vegetali. La carne si deteriora più velocemente e ha una durata più breve. Invece, prepara una pasta con funghi, ceci o fagioli. Oppure una curry con lenticchie o tofu come alternativa vegetale alla carne.
Puoi anche optare per un sostituto della carne a base vegetale. Di solito sono già cotti e spesso devi solo scaldarli.
15. Non complicarti troppo! Se sei di fretta o non hai tempo, non c'è niente di male nell'aprire una lattina di zuppa o fagioli e scaldarla. Un po' di pane fresco, verdure crude con qualche noce o avocado e avrai un pasto completo ottimo.
E ora?
Il meal prepping ti dà il controllo su cosa e quando mangiare. Questo riduce lo stress su cosa dovrai mangiare e alla fine rende molto più facile mantenere il tuo nuovo piano alimentare/stile di vita e raggiungere il tuo obiettivo.
Ovviamente, puoi preparare e pianificare tutti i tuoi pasti, ma inizia con un pasto e trova una soluzione che si adatti a te. Quanto bene o quanto approfondito prepari i tuoi pasti dipende completamente dal tuo tempo, dalle tue preferenze e dal tuo stile di vita.
Non hai tempo per la colazione al mattino? Allora è meglio che tu prepari la colazione. Torni spesso a casa tardi? Allora semplifica la cena.
O in entrambi i casi, opta per i nostri sostituti di pasto vegetali completi Orangefit Hero o Orangefit Diet, quando hai poco tempo e hai bisogno di un pasto sano o di una gustosa merenda nutriente!